- temperare
- tem·pe·rà·rev.tr. (io tèmpero)1. OB mescolare in giusta proporzione | diluire, stemperare | estens., mescere2a. CO attenuare, mitigare, addolcire: temperò l'asprezza delle parole con un sorrisoSinonimi: addolcire, ammorbidire, contemperare, mitigare.Contrari: acuire, esasperare.2b. CO frenare, moderare uno stato d'animo: temperare l'ira, lo sdegnoSinonimi: contenere, moderare, placare, trattenere.Contrari: sfogare.2c. BU calmare, placare qcn.3. BU cambiare, modificare4. OB regolare5a. OB LE far concordare, fondere in un insieme armonioso5b. OB estens., accordare: temperare uno strumento6. TS mus. intonare strumenti a suono fisso secondo la scala temperata7a. TS tecn. → temprare7b. OB LE forgiare, fabbricare: come 'l bue cicilian che mugghiò prima | col pianto di colui ... | che l'avea temperato con sua lima (Dante)8. CO rendere aguzzo, appuntire con temperamatite e sim.: temperare la matita\DATA: av. 1313.ETIMO: dal lat. tĕmpĕrāre, prob. der. di tempus, -oris "tempo".
Dizionario Italiano.